Come diventare Butel - Seconda parte (Frasario e Argomentazioni)
prosegue dalla prima parte
FRASARIO E ARGOMENTAZIONI
Argomenti di discussione, intercalari e trend lessicali sono molto importanti per confondersi tra i veri Butei. Dimenticate quindi profonde elucubrazioni, inutili dissertazioni accademiche e discussioni filosofico-speculative. Imparate invece a destreggiarvi in questo inossidabile trio: figa, motori, calcio (hellas). Entriamo ora in profondità e analizziamo come il Butel® tratta gli argomenti accennati poc’anzi.

Argomento principe del vero Butel® è lo sport, nella fattispecie il calcio. Il Butel® è pur sempre un italiano ed è risaputo come l' italiano medio sia il massimo esperto mondiale di calcio nonché di tutti gli altri sport (limitatamente al periodo olimpico). L'approccio veronese al calcio è ovviamente l' Hellas Verona detto anche l'Hellas (pron. LELAS) o il Verona. Essere informati sulle vicissitudini dell'Hellas è di fondamentale importanza per il Butel® anche qualora esso si ritrovasse a disputare il campionato giovanile nello stato di San Marino.

Il vero Butel® di Verona non è in grado di parlare con individui di sesso femminile, tanto meno di comportarsi adeguatamente in presenza di rappresentanti del gentil sesso (del resto l'equivalente femminile del Butel®, la Pheega Smarsa, deve ancora scoprire che l'universo si estende oltre le sue quattro amiche; la Lagio, la Lapaola, la Lavale, la Lafrenci e la Lalotti o Lacarlotta che dir si voglia). È anche per questo che il Butel® a circa 25 anni è pronto per l'accoppiamento, conosce una Pheega Smarsa, a 28 generalmente si sposa, a 29 la ingravida, a 30 anni è pelato. Tuttavia nonostante questa decisa inadeguatezza nel gestire i rapporti con l'altro sesso il Butel® ama e necessita il parlare di figa. Le argomentazioni spaziano dal semplice e volgare apprezzamento (uh uh uh - risata ebete - che figa!) al racconto dell' ultimo grande successo (generalmente un nuovo numero di cellulare) descritto con l'intensità di una battuta di caccia ai leoni a mani nude.

Terzo ed ultimo argomento sono le Auto o meglio le Macchine. L'auto, congiunta al cellulare, per il Butel® è il top dell'avanguardia tecnologica. Sappiate infatti che per un Butel® investire in Ricerca e Sviluppo significa cambiare auto o il cellulare. Alle volte entrambe le cose (del resto investire in Risorse Umane significa frequentare un’altra compa).
3 commenti:
oddio.."la ingravida" sa un po' da toro da monta, ma le tappe descritte sono terribilmente realistiche!!
ma, oh butei, sveìve fora un pochetin!!
Fico. A quando la guida per diventare un Sentenzioso Real-Cacacazzi ?
Cristo, ma allora io non sono un vero Butel. Devo cambiare nickname, al più presto.
Posta un commento